26 / 02 / 2020
LA STORIA A PROCESSO
Caterina de' Medici: Colpevole o Innocente ?
26 febbraio 2020 ore 21.00
26 / 02 / 2020
Caterina de' Medici: Colpevole o Innocente ?
26 febbraio 2020 ore 21.00
Se l’Accusa e la Difesa si confrontano sui capi di imputazione con determinazione e perizia, è il Presidente della Corte che regola il contraddittorio, ascolta i Testimoni mentre l’Imputato dichiara la sua versione dei fatti. Al termine è il pubblico che, con il suo voto, emette il verdetto.
Colpevole o Innocente?
PERSONAGGI E INTERPRETI
Interpreti e Protagonisti
Presidente della Corte
Paola Severino
Pubblico Ministero
Antonia Giammaria
Avvocato Difensore
Antonio Catricalà
Caterina de' Medici
Alessandra Necci
Testimone dell’ accusa Giancarlo Leone
Testimone della difesa Tommaso Labate
Il format, giunto alla dodicesima edizione - commenta l’autrice e curatrice Elisa Greco - pone al centro della scena la Storia e la Politica scandagliando, tra l’ironico e il divertente, il serio e l’approfondimento, l’arguto e il leggero che non diviene mai banale, l’animo, la vita, le azioni pubbliche di un Protagonista che ne è stato l’espressione. Nel ripercorrere le varie edizioni ritroviamo come imputati eccellenti: Tony Blair, Napoleone Bonaparte, Lucrezia Borgia, Fidel Castro, Coco Chanel, Winston Churchill, la politica di Bettino Craxi, Marie Curie, Erasmo da Rotterdam, Charles Maurice de Talleyrand, Albert Einstein, Oriana Fallaci, Giuseppe Garibaldi, Artemisia Gentileschi, Steven Paul Jobs, Helmut Kohl, JF Kennedy, Enrico Mattei, Lina Merlin, Francois Mitterand, Marilyn Monroe, Adriano Olivetti, Mary Quant, Ronald Reagan, Josef Radetzky, Diana Spencer, Margaret Thatcher.